




Ancora un piccolo antico villaggio della Drôme; solo un rapido passaggio, un incontro con ciclisti e una sbirciatina a un amabile bistrot. Qui un magnifico castello rinascimentale fu del tutto smantellato dal 1810 e resta poco dell’antico borgo; quel poco è tenuto con una certa cura.
3 commenti:
loro fautori di un restauro rileccato però l'aria generale è una bell'aria decisamente!
per favore, vorrei affacciarmi da quel meraviglioso davanzale dalle persiane celesti. grazie.
@ papavero: qui accurati, altrove più selvatici, come vedremo in Ardeche.
@ nina, ebbene sì, quegli scuri celesti sono un colpo di genio.
Posta un commento