venerdì 11 dicembre 2020

Polpettoncini di patate e vitellone


Siamo in Carni, quindi in Carni triturate. Polpette, salsicce, amburger 

Di Isolina

Non dico polpette, perché vagamente più grosse di quelle che chiamo polpette... vedete un po' voi. Ricetta fatta a memoria dopo aver visto, sul Gambero Rosso, Giorgione Orto e Cucina, che mi piace molto (non lo vedo sempre, ma in genere i suoi piatti semplici e saporosi mi sembrano interessanti).

Si parte da carne di vitellone (o manzo, o vitello) tagliato a carpaccio.

Con le mani si fanno degli straccetti (potrebbero dirsi rillettes, bastoncini) e si mettono a cuocere in padella con aglio non sbucciato e olio d'oliva a elevata temperatura. Si fanno cuocere rimestando spesso per qualche minuto.

Si aggiungon sale e pepe e un mezzo bicchiere di vin bianco. Ancora qualche minuto e con mestolo forato si tolgono gli straccetti e si tengono a parte, come si tiene in padella l'olio di cottura insaporito dal vino.

Nel frattempo si sono fatte bollire delle patate che poi si mettono in una ciotola e si schiacciano bene con forchetta o apposito schiaccia patate. Sale anche qui.

Si aggiungono gli straccetti di carne e un albume (questo non appariva nella ricetta originale) che mi sembrava dovesse servire a compattare le polpettoncine, si impasta bene.

Con le mani umide si formano delle polpette grossotte, che si mettono a cuocere nella padella. Si fanno dorare, girandole delicatamente una o due volte.

Mi è sembrato quasi incredibile che tal cosa avesse sì piacevole e intenso sapore.







Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...