mercoledì 13 maggio 2009

Riso pilaf con asparagi, piselli, zenzero, limone. Con Reza Abbasi


Di Artemisia,

Una tazza: 250g. La congiunzione pepe zenzero rende il piatto deliziosamente piccante; se lo temete, eliminate il pepe.

Cucino nel microonde un mazzo di asparagi a rondelle e 500g di piselli sbucciati. In questa ricetta se ne usa una parte.

Affettare una grossa cipolla dorata e farla stufare in olio d’oliva dentro un tegame con il fondo spesso.

Versare nel tegame mezza tazza di riso basmati, mescolare e far tostare.

Aggiungervi due tazze di asparagi e piselli, mescolare.

Aggiungere una tazza di acqua bollente, salare, pepare con pepe nero appena macinato.

Completare con un bel pizzico di zenzero fresco grattugiato e uno di buccia di limone pure grattugiata.

Coprire e far cuocere per 10’; se l’acqua si è asciugata, il riso è pronto. Mescolare e servire.





Giovane uomo deliziosamente verdolino, tardo periodo safavide o Isfahan, Iran, stile di Reza Abbasi, 1570-1635 circa, Museo del Louvre. L'immagine, dalla raccomandabile collezione digitale dell’University of Washington Libraries; il link vi conduce alla pagina principale; per accedere alle miniature persiane, scivere "persian painting" in search.

5 commenti:

Cuoche dell'altro mondo ha detto...

Asparagi e zenzero è un abbinamento che mi manca. Verrà provato :-)
I piselli invece no, unico legume che a me non piace.
A.

artemisia comina ha detto...

ah che peccato, alex, i piselli freschi sono così perfetti, piccole perle verdi scrocchiarelle e profumate... ma forse, un giorno, di fronte a un piatto irresistibile.... ;)

la belle auberge ha detto...

Mi piace molto!
eu

artemisia comina ha detto...

eu, lo vedo adatto alla tua cucina, e anche al tuo giardino sullo sfondo, con le rose :)

Anonimo ha detto...

questo connubio lo trovo semplicemente squisito! Non posso credere che a qualcuno non piacciano i piselli!!!
isa

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...