Ricordavo una torta con un
guscio di frolla al cacao, una farcia di ricotta costellata di pistacchi, e un cappello fondente ancora al cacao: Torta nera alla ricotta e pistacchi. L'ho voluta replicare con del torrone bianco. Nel menu Febbraio 2020. Nuovi libri e spuntini bellicosi.
Pasta frolla nera
200g di farina, 50g di cacao amaro, 75g di burro, 75g di zucchero, un uovo, e tanto cognac quanto ne serve per ottenere una pasta liscia, che si mette in fresco per mezz'ora.
Come tutte le paste al cacao, è poco maneggevole; stenderla su della carta da forno mettendo tra matterello e impasto della pellicola trasparente. Questo ne doma l’appiccicosità e permette di evitare la farina.
Come tutte le paste al cacao, è poco maneggevole; stenderla su della carta da forno mettendo tra matterello e impasto della pellicola trasparente. Questo ne doma l’appiccicosità e permette di evitare la farina.
Premervi su una fascia d'acciaio di 26cm di diametro, bordi bassi: 2cm 1/2. Rivestirne anche i bordi con la pasta.
Farcia
400g di ricotta di pecora, 200g di torrone, un cucchiaio di zenzero fresco frullato. Frullare.
Versare la farcia sul fondo di frolla.
Copertura
Versare la farcia sul fondo di frolla.
Copertura
Montare, montare montare (a mano, 15 minuti) 125 di zucchero e due uova.
Poi aggiungere 50g di farina di mandorle, 50g di cacao.
Versare questo composto sulla farcia.
In forno già caldo a 170° per 40/50', senza aprire.
Quando è fredda, farla scivolare sul piatto, sfilare la carta, poi sfilare la fascia.
3 commenti:
Che buona🤩
Fantastica con quel ripieno!
:)
Posta un commento