
Ho ceduto alla tripla panna del Brillat Savarin. Mucca.

Su un pane napoletano molto simile al compatto e saporito palatone, solo di un formato più piccolo.

E' buono anche tal quale, ma si dice che i doppia e tripla panna si prestino assai ad essere affiancati da, congiunti con altri sapori. Qui con la marmallata di arance all'inglese in una versione alquanto caramellata.

Quanto a Nunchesto, si dedica al nobile Pont-l’Evêque. Normandia. Un concentrato di latte. 4 litri di latte per 300g di formaggio.

Questi formaggi vengono dal romano Comptoir de France, già segnalato nel sottostante post.
Nessun commento:
Posta un commento