domenica 21 maggio 2017
Ragù di bue alla paprika, di Courtine
Artemisia da Le ricette della signora Maigret, Robert J. Courtine, prefazione di Georges Simenon, Mondadori, Milano 1978.
Se non che, è manzo, ed è con un mix di spezie - la paprika non l'avevo.
Mettere in una cocotte - preferibilmente di ghisa o coccio - un cucchiaio di olio d'oliva (30g di burro per C.) e 125g di dadini di guanciale ( lardo per C.). Far fondere.
Tagliare a dadolata un chilo di manzo per stracotti (girello di bue per C.).
Triturare 500g di cipolla.
Mescolare metà cipolla con il manzo, mettere in cocotte, salare, mescolare. Coprire con l'altra cipolla.
Spolverare abbondantemente con un mix di spezie (ne ho sempre un barattolo, fatto con un po' di tutto) con semi di cumino, con pimenton (paprika per C.). Salare.
Versarvi dell'acqua due dita sotto il colmo dei dadini di carne.
Portare a ebollizione. Poi far cuocere coperto per 6 ore a fuoco minimo (2h e 45' per C.).
Togliere il coperchio. Versare nel tegame 125g di panna fresca e alzare la fiamma; un bollo, e stop.
Accompagnato da puré di verza.
***
Che domenica! Un ragù che cuoceva nella bassa cucina, lastricata di pietra bluastra, il profumo delle erbe della saint-jean si spandeva per casa
La pazienza di Maigret, ed. or. La patience de Maigret, 1965
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento