

Quando vedrete questo arco fatto con le mandibole di una balena davanti a una casetta di Lewis, costa nord ovest, non prendetelo sottogamba.
Non solo i proprietari ne sono fieri, com'è ovvio, ma l'isola tutta conserva memoria dello spiaggiamento, nel settembre del 1920, di un enorme balena blu, un vero mostro, ferita da un arpione - orientale nella foggia, sul che si è favoleggiato parecchio - persa dai suoi cacciatori e forse alla deriva per miglia e miglia nell'oceano. Recuperarla con un par di barchini e farsene qualcosa di quella gigantesca massa non fu cosa da poco. Lord Leverhulme, il magnate che allora signoreggiava da quelle parti voleva l'arco, ma a nessun prezzo si volle venderlo, si ricorda con orgoglio.
Foto di Nunchesto.
Nessun commento:
Posta un commento