Per filetti di coniglio, intendo la schiena dell'animale divisa in due, e ogni filetto ancora in due. Poi ho fatto delle scaloppine, tagliando ancora a metà i filetti e appiattendo bene con apposito martelletto.
Le scaloppine le ho quindi leggerissimamente infarinate.
In una padella che potesse contenere le scaloppine in un solo strato, ho fatto sudare e poi caramellare abbondante cipollato affettato e peperoncino verde fresco sminuzzato. Quando la cipolla ha raggiunto il color ambra, l'ho tolta dalla padella e messa in sosta.
Ho aggiunto pochissimo olio d'oliva nella medesima padella e ho messo a rosolare le fettine infarinate, voltandole una volta e salando alla seconda.
Ho sfumato con un mezzo bicchiere di vino bianco, ho rimesso in padella la cipolla, ho coperto e lasciato andare a fuoco lento per circa 5 minuti.
A questo punto ho aggiunto i limoni confit e lasciato insaporire per qualche minuto.
Ho poi aggiunto i piselli che avevo stufato a parte (mio solito modo: maggiorana, cipollato appassito per due minuti, poi i piselli e un mestolino d'acqua, quindi ho coperto e lasciato a stufare per 5 minuti; certo dipende anche dalla qualità dei piselli che, ahimè stanno finendo)
Si è formato un sughetto delizioso e mi è piaciuto molto l'accostamento limone confit-coniglio e piselli.
Maggio pieno di pioggia e rose. Ed erbette, tra cui il re è il crescione.
1 commento:
Che post romantico… e ghiotto allo stesso tempo!
Anche da queste parti un maggio incredibilmente piovoso con il prato trasformato costantemente in un tappeto di petali.
PS in barba alla pioggia, una fioritura spettacolare e con tante new entries :-)
Posta un commento