
Dopo il regno delle soppresse e dei formaggi di Danesin, seguendo Cucurbita in veste di Virgilio mi sono ritrovata in un altro luogo della prodigalità trevigiana. Quanto Danesin mostrava ricche trippe rotolanti tortelli e salumi, tanto Fermi rinchiude, inscatola ed impila in ordinati, innumerevoli ranghi. Diciamo che a un'atmosfera densa di romanticismo barocco se ne contrappone una ordinata da un neoclassicismo illuminato. Lì i profumi aggredivano soavemente le nari inducendo allo stordimento, qui li immagini imprigionati nei vetri e nelle latte, pronti a sprigionarsi e ad uscire come il genio della lampada se evocati da un apriscatole. Fermi sollecita l'immaginazione.
Famoso per i suoi stoccafissi, per le sue conserve di ogni cosa.


San Parisio S.A.S Di Fermi Mirto & C. - Gastronomia
Via San Parisio 15
tel. 0422 540818
4 commenti:
dopo Danesin, volevo giusto farti il nome di Fermi... ma al fiuto di Artè nulla sfugge! ;-))
be', ma con Cucurbita alla guida!!
fermi se vi interessa ha anche un sito:
www.fermi-treviso.com
grazie :)
Posta un commento