








Qualche interno della ferme bressane su cui AAA ha già pubblicato vari post.
Nella parte dove si viveva, ecco il grande camino aperto, fuoco a terra, grande cappa che attraversava tutti i piani della casa fino a bucare il tetto con il camino che somigliava a un piccolo campanile, con appeso il calderone in cui era sempre pronta l'acqua calda, la panca degli anziani da un lato, il lungo tavolo dall'altro; e poi i gonfi letti sui quali ci si doveva arrampicare con le cortine rosse che permettevano di isolarsi dallo spazio comune, gli eleganti zoccoli-stivali, il bell'armadio e tutto un complesso di oggetti tra cui, fuori dalle foto, una lunga tromba dritta simile a quella del giudizio con cui si chiamavano a raccolta le persone sparse nei campi; ancora, il manichino con l'improbabile e giuliva faccia anni cinquanta e in testa il tipico cappello per signore bressane, un piatto con un puntuto cucuzzolo e un pendente velo. Notare la bellezza dei mobili, oggi ambita preda di antiquari: i fattori erano benestanti.
Nella parte dedicata tutta al lavoro, la charpente sempre mirabilissima nei suoi incroci di legni, e gli innumerevoli ferri del mestiere.
1 commento:
Quelle merveille!!
Posta un commento