





Dorotheum, in ricordo dell'antico convento di Dorotee. Grande casta d'aste fondata nel 1707. Sarebbe interessante ripercorrere la storia d'Europa seguendo cosa è passato di qui. Un verbo: arianizzare. Di qui sono passati beni "arianizzati". L'est dell'Europa che si svuotava dopo la seconda guerra mondiale. Castelli smembrati. Diluvi di tazze e bicchieri e gioielli e orologi e trenini e mobili e francobolli e carrozze e oggetti, oggetti, oggetti.
C'è anche un piano dedicato ai prezzi fissi, un grande negozio di antiquariato. E un Café, ovvio. Dal quale si possono anche seguire le aste.
Questa volta invece di passarci davanti ci siamo infilati. Merita. Artè alla vista di questa immensa credenza non voleva più andare via e mi chiedeva di fotografare tutto. Abbiamo portato via due bicchieri.
Dorotheum
2 commenti:
Che bella Vienna! Non ci sono mai stata pero' mi ispira tantissimo! Bellissimo il post con tutte le tazze decorate! Amo la ceramica!
benvenuta campodifragole! Vienna è densa e viva, è un bel posto dove andare.
ho visto il tuo sito sui corsi di cucina: attraente, interessante :)
verrò a trovarti.
Posta un commento