




Magnifici dolci sardi, gioielli antichi che arrivano dritti dall’età rinascimentale e barocca con i loro tagli, ghirigori, simboli, aromi di miele, di sapa, di mandorle, di agrumi. Appena vedo le caschettes, penso a Osias Beert, pittore fiammingo di frastagliati piccoli dolci dai gusci chiari con gli scuri ripieni che occhieggiano da ricamati, sapientissimi pieghe e tagli.
Al posto del Comptoir de France, emigrato in Prati, a via Giulia c’è adesso un negozio di prodotti sardi. Entro a dare un’occhiata: non si sa mai. Ci sono cose di vario genere: stoffe, cesti, salumi, formaggi. Poco di tutto, costoso (i formaggi a 40€ sono la maggioranza) e suppongo scelto.
Vedo, scopro, ammiro e infine compero a caro prezzo – 12 euro - sei caschettes prodotte del laboratorio Sabores Antigos. Il nuovo negozio si chiama, constato con qualche ironia, Cosas Preziosas.
Le caschettes sono una specialità di Belvì, Barbagia.
I dolci della sposa, offerti dallo sposo alla sposa. Lievissime sottili sfoglie fragili come vetro, sapide ostie opache di farina e strutto, con un impasto di nocciole tostate e tritate, miele, buccia di arancia annidato in fondo a una lunga sottilissima striscia merlettata, così fine che il ripieno traspare, arricciolata a spirale in modo da formare una sorta di rosa antica.
Vi raccomando tutto, la loro bellezza e il loro aroma. Su web sono in vendita, anche presso il laboratorio Sabores Antigos, a prezzi più accessibili di quello pagato da me, anche se come sapete dovete tenere in conto la spedizione.
Sabores Antigos
Kara Sardegna

Non c’è una volta in cui fotografo sul terrazzo alcunché poggiando a terra o sul tavolo un cesto o un vassoio, che la mia amica non venga a controllare molto da vicino, anche se sempre rispettosamente. E’ il suo territorio.
Cosas Preziosas
Delizie di Sardegna
Via Giulia 195/A
00186 Roma
Tel. 06.6867762
Nessun commento:
Posta un commento