Pie. Riuniamo una famiglia di dolci che si mangiano al cucchiaio, ma hanno un coperchio di pasta; farce molli, cremose, succose, quasi tutte con la frutta, lassamente assemblate, vengono raggiunte dal cucchiaio dopo aver rotto un coperchio di pasta friabile, che le accompagnerà come un biscotto. Questa è buona congiunzione. La ricetta è adatta anche per fare piccoli dolci individuali. Il nome Pie per questo tipo di dolce, del tutto confidenziale, idiosincratico di AAA, si deve a un incontro, molti anni fa, su un libretto francese, tra Artemisia e tale procedura, che lì era per caso così chiamata. Pie altrimenti vuol dire semplicemente torta, farcia con un involucro di pasta.
Pie di pere con marmellata di arance amare
La pie di pere e zenzero dev'essere buonissima ( forse per questo l'hai inserita due volte nel post? )
RispondiEliminaBuona domenica!
:-)
ops :D
RispondiElimina