











Mentre passeggiavamo per Castello, mi colpisce ancora una volta certa una vetrina piena di perle; questa volta c'è anche l'artigiano, Moulaye Niang, il Muranero. Mi infilo.
Se volete delle perle, direi che queste sono particolarmente belle, un po' costose, ma belle.
Anche i quadri sono di Muranero.
Dal suo profilo su facebook: Moulaye Niang, il Muranero, è nato in Senegal. Ha studiato in Africa, in Francia e in Italia: musica e pittura a Dakar e a Parigi (con Norbert Duran) e la lavorazione del vetro presso la Scuola Abate Zanetti di Murano, Venezia.
Potete anche guardare il suo album su myspace
Muranero
Calle Crosera 39021A
Castello
3476497947
0412777829
10 commenti:
che stupende! Un riuscito incrocio di tradizioni. Mi fanno pensare ad Orsy, che certo le conosce. Ecome al solito, le tue foto...
ehm...anonimo...mi vengono in mente almeno due o tre dame di mia conoscenza....chiunque tu sia di quelle, sì, bisogna farle vedere a orsy :)))
Ma dico! Farle vedere a orsy?!?!
Artemisia, osserva bene quella tua collana nera con accenti bianchi: di chi credi che siano quei due lampworks?
In Calle Crosera ho lasciato l'anima e anche parecchio d'altro... ma beata e grata. Moulaye è straordinario. Oltre che di bellezza indecente, come le sue opere. Impossibile non tornare da lui un paio di volte l'anno, a svenarmi.
orsy
orsy :DDDD
PS: che bello!! ce le ho, ce le ho (due perle del bellissimo) ecco perchè mi piacevano tanto...ora vado subito a riguardarmele.
che belle queste perle, che colori!
"Moulaye è straordinario. Oltre che di bellezza indecente, come le sue opere"
CONFERMO!
Anna
marzia, ti ci vedo con una piccola collana di perle moulayesche.
anna, ben arrivata in AAA, e grazie delle informazioni sui moretti :))
Confermo. Moulaye è bello, ma non solo: è un artista intelligente e un uomo estremamente generoso.
basta, ho capito che qualcuna di queste perle deve essere mia.
Posta un commento