lunedì 20 marzo 2017
Crocchette di patate con la menta. Salento. Puglia.
Siamo in due raccolte.
Verdure e vegetali, divisi in: Insalate. Di tutto un po'; Insalate. Radicchio; Insalate. Con la frutta; Terrine; Ripieni; Polpette e crocchette; Fritti; Puré Mousse e Gelatine; Timballi, Timpani, Turbanti; Timballi, Timpani, Turbanti. Zucca; Sformati e Pasticci; Sformati e pasticci. zucca; Sformati patate; Dal indiani; Questo e quello; Cavoli broccoli brassicacee; Patate; Asaparagi e Carciofi; Peperoni e melanzane; Radicchio; Zucchine; Zucca.
Monografie. Italia in cucina. Puglia.
Da Nepitella Partenopea, meravigliose crocchette di patate Salentine.
Far bollire 1 kg di patate rosse, pelarle e ridurle in purea con un passaverdure.
Aggiungere 60g di pecorino, 50g di parmigiano, 2/3 tuorli, pepe, noce moscata e tanta, tanta menta tagliuzzata.
Lasciar raffreddare bene e poi fare delle piccole crocchette passate prima nell'uovo sbattuto con del sale e poi nel pangrattato.
Friggerle in olio d'oliva (o altro olio adatto alla frittura) profondo, a 180°, poche per volta.
Asciugarle su carta da cucina.
Fantastica ricetta, grazie per averla condivisa.
RispondiEliminaQualcosa di simile viene offerto come stuzzichino in un ristorante che frequentiamo spesso (il cuoco-patron è pugliese, per l'appunto). Queste polpette hanno una consistenza morbida e profumano di menta ma, alla mia richiesta di conoscere l'ingrediente principale, mi hanno sempre risposto che usano il pane avanzato, ammollato nel latte.
Gentile Nepitella, conosce anche questa versione?