giovedì 5 marzo 2009

Marzo. Una cena di inizio mese. Blanquette de veux e altre cosette, tra cui la Torta Vatel.


Marzo 2009. Una cena di inizio mese. Blanquette de veux e altre cosette, tra cui la Torta Vatel. Menu: Timballo di capellini (una vecchia conoscenza di gratinata seduzione garantita), Tatin di patate (anche qui, a colpo sicuro), Blanquette de veau (confortevole quanto mai) con Sformato di ricotta e patate (chi avrebbe da ridire?), Torta Vatel con Salsa di pere. Insomma, chiunque ceda al morbido, al tenero, al tepore, all'innocente, al vago ricordo di qualcosa di buono del tempo che fu, sarebbe stato contento. Parata di Brunelli e Amaroni.

Timballo di capellini

Tatin di patate

Blanquette de veau  

Sformato di ricotta e patate

Torta Vatel con salsa di pere










11 commenti:

  1. Si, si, per carità tutto buonissimo, già ho avuto modo di dirtelo, ma le tue apparecchiature mi piacciono da morire...

    RispondiElimina
  2. la bellezza del dove esalta i sapori del come

    RispondiElimina
  3. Bella cena!
    ti copio la ricetta del timballo, veloce e di scena

    RispondiElimina
  4. le tue cene mi esaltano. Piatti,salsiere, zuppiere e il contenuto cosi' ricercato...ma dove hai trovato la ricetta di vatel?

    RispondiElimina
  5. lydia, se capiti a roma, un'apparecchiatura te la farei anche toccare :DDD

    RispondiElimina
  6. streghetta, io ho ammirato broccoli e uovo in camicia. lo farò.

    RispondiElimina
  7. sciopina, anche per te..se capiti a roma ;)

    la ricetta della torta vatel viene da una mia vecchia frequentazione web, il forum di cucinait "tempi gloriosi".

    RispondiElimina
  8. Va bene, i piccoli porta salsa sono incantevoli, ma non capisco perché per loro il primo piano sì e per quella strepitosa zuppiera no.

    Comitato pro primo-piano-alla-zuppiera.

    RispondiElimina
  9. eh, mia aiuolina preferita, sto pensando a un defilé tutto suo per la zuppiera bianca e blu :)

    RispondiElimina

commenti