giovedì 30 ottobre 2025

Plum Torte Marian Burros, Torta con le prugne


 Siamo in:

Monografie. Culture e territori

Dolci nudi di tutto un po'
Dolci nudi con la frutta

Da Artemisia 

Vengo a sapere da linkiesta.it e non solo, che negli anni Ottanta sul New York Times ha impazzato a lungo - per anni! - questa torta (qualcuno negli USA cucinava ancora?) e poichè la si pubblicizza come facilissima e buonissima, poichè ho voglia dell'asprignolo delle prugne, poiché desidero tradire tutte le mie torte con le prugne già provate per farne una nuova, eccola. Penso perfino che la rifarà a breve. 

Montare 150g di zucchero e 115g di burro ammorbidito. 

Aggiungere 125g di farina00 con 1cucchiaino di lievito in polvere setacciati, un pizzico di sale, 2 uova, la buccia grattugiata di un limone. Montare bene. 

Versare l’impasto in uno stampo di 23 cm. (l'ho foderato di carta da forno bagnata e strizzata). 

Spolverarlo di cannella

Adesso tocca alle prugne viola: 12 se piccole, snocciolate e tagliate a metà; 6 se grandi come le mie, snocciolate e tagliate in quarti.  

Appoggiarle sull'impasto con la buccia rivolta verso l’alto, senza pressare o verranno seppellite dalla pasta che cresce. 

Cospargere con zucchero scuro e versarvi il succo di 1 limone

Cuocere per 40/50’ circa a 175°. 





Nessun commento:

Posta un commento

commenti