Da
Artemisia
Muset (in
veneto) bollito, squisito, meglio del cotechino. L'impasto deriva esclusivamente dal muso del maiale (cotenna, muso,
sale e pepe).
È un piatto invernale friulano, solitamente accompagnato
dalla
brovada (
bruade). Va consumato poco dopo l'insaccatura.
L'ho cotto seguendo le dritte del macellaio di Rialto:
Metterlo in
molta
acqua fredda e lasciarlo un paio d'ore dall'inizio della bollitura,
facendolo sobbollire piano.
Nel menu di
Dicembre 2013. Una cena veneziana col musetto
Nessun commento:
Posta un commento
commenti