domenica 4 marzo 2012

Febbraio. Una cena di sole tartellette


Febbraio 2012. Una cena di sole tartellette. Tutte tartellette, sia dolci che salate, tutte insieme in tavola, chiedendo agli ospiti di volare di fiore in fiore. La schiera di stampini riposa dopo il lavoro; il vero alluminio non arruginisce, ma poichè tra loro ce ne sono alcuni non affidabili ma di una forma irrinunciabile, vengono poi infilati tutti in forno caldo per un'asciugatura a prova di bomba. Un capocollo abbruzzese pesante come il marmo e com'esso duro a tagliarsi, speziato in superficie, fondente, ottimo, con una carne soavemente saporitissima, ci è arrivato in dono dall'Abruzzo, zona teramana; dopo varie prove di taglio, è risultata vincente quella sfiocchettante, per la quale non si ha una fetta intera ma piccoli riccioluti frammenti. Sul tavolo: Tartellette di frolla al tè nero e pasta di olive (grandi come la falange di un pollice); Tartellette di rape rosse con la frolla al tè nero; Tartellette dolci: con Marmellata di arance e crema di cioccolato, con Crema di cioccolato, con Marmellata di limone e crumble al cioccolato amaro e cardamomo. Poi Biscotti di frolla al pecorino con gorgonzola e noci, Frittata di salsiccia e foglie di rapa rossa, Capocollo abbruzzese con Focaccia di accompagnamento, ciotoline di Pasta e fagioli. Vini, Lis Neris di Picol e il Barbaresco Borgese di Piero Busso, due vini ora molto in auge in questa casa.

Tartellette di frolla al tè nero e pasta di olive

Tartellette con rape rosse e brisée al tè nero


Tartellette con marmellata di arance e cioccolato

Tartellette con crema di cioccolato

Tartellette con marmellata di limone e crumble al cioccolato amaro e cardamomo

Biscotti di frolla al pecorino con gorgonzola e noci

Frittata di salsiccia e foglie di rapa rossa

Capocollo abbruzzese

Focaccia 

Pasta e fagioli



















7 commenti:

  1. che dire spettacolari e poi,che invidia per tutti quegli stampini.

    RispondiElimina
  2. sono le nostre cene preferite, come facevi a saperlo anche tu?

    RispondiElimina
  3. il sogno della vita mia...tutte tartelette e anche io uso il metodo firno per l'asciugatura

    RispondiElimina
  4. una cena per la quale potrei impazzire. adoro le tartellette!

    RispondiElimina
  5. Ciao, complimenti per il lungo lavoro e per la fantasia nella preparazione di tutte queste tartellette! Una cena alternativa!
    baci baci

    RispondiElimina
  6. sì, non si può negare che un po' di tempo ci vuole, però si recupera dopo. ciascuno si serve, come vuole quando vuole, e il numero di piatti e posate cala vertiginosamente.
    e poi, dentro ci si mette di tutto.

    PS: dede, lo sapevo ;)

    RispondiElimina
  7. ecco la mia cena preferita. Mangerei solo cosí....bocconcini...

    RispondiElimina

commenti