mercoledì 12 aprile 2017

Patate al limone di Bibina

Da Mentuccia, Artemisia esegue.

PS: glicine: passaggi troppo veloci, oggi è già tutto verde. Nuvola: se ti sento arrivare, emergo tra i vasi, salto sulla griglia verso la tua faccia, poi mi ci arrotolo e mostro gioia. E poi basta, saltiamo giù.

Un'amica di mia madre che lavorava per il Ministero della Sanità e di mestiere faceva la chimica - da lei doni di meravigliosi vetri: conchette, piattini, ampolle che ancora conservo - aveva occhi azzurrissimi che circondava di bistro streghesco e abitava all'ultimo piano di una casa di cinque  - vertigini, stranezze per me che avevo madri e zie senza trucco e frequentavo sempre il terzo piano - non so perché - di ogni casa, inclusa la mia. Faceva delle patate arrosto e poi all'uscita dal forno spruzzava su di loro succo di limone. Magico succo, le patate già buonissime diventavano più buone. Quindi: patate arrosto, magari fatte con metodo di Heston Blumenthal, e poi all'uscita dal forno irrorarle di succo di limone.

Lavare 1,250 kg di patate (farinose) pelarle e tagliarle in quarti (ovviamente, quarti ideali, dipende dalle patate; in sintesi, pezzi belli grandi e regolari, di uguale stazza).

Sciacquarle in acqua fredda cambiata due o tre volte per eliminare l'amido.

Metterle in casseruola coperte d'acqua, portare ad ebollizione, abbassare il fuoco e cuocere lentamente per 25-30'.

Scolarle con delicatezza, perché non si rompano, e farle asciugare.

Versare 5mm d'olio d'oliva su una placca da forno (180°, già caldo) che dovrà contenerle in un solo strato senza disperderle e infornarla per 5'.

Aggiungere le patate e 8 spicchi d'aglio schiacciati; mescolare bene con le mani perchè si ungano perfettamente e cuocere per un'ora girandole delicatamente ogni venti minuti.

Trascorsa un'ora, aggiungere, se si vuole, timo o rosmarino ed infornare per altri 15-20' finché non sono dorate e croccanti fuori, morbidissime dentro.

Asciugarle su carta assorbente, spolverizzare di sale (è la volta giusta per il fleur de sel).

Spruzzarle abbondantemente con succo di limone.

Servirle.











3 commenti:

  1. limone e patate confermo confermo! La mia versione prevede padella invece di forno, ma la prima parte uguale uguale. Purtroppo di patate veramente buone non ne circolano molte

    RispondiElimina

commenti