Di
Cucurbita Serenissima
Funghi a Rialto qualche anno fa, e banchetti in due Campi veneziani.
L'
anatra viene tagliata in due dal macellaio, per permettere una cottura più omogenea.
Poi va massaggiata con
olio d'oliva,
sale,
pepe nero appena macinato:
Quindi viene cotta in forno a bassa temperatura, a 150°, per tre ore, coperta di carta alluminio.
Poi viene scoperta e cotta per mezz'ora a 180°, bagnata con
vino bianco.
I
funghi - sarà bello che ci sia qualche porcino - ben puliti e a pezzetti si fanno trifolare a parte, in
olio d'oliva; si
salano si
pepano e si uniscono all'anatra negli ultimi cinque minuti di cottura.
Ottimo prezzo per quei porcini o ricordo male?
RispondiEliminasono foto vecchie, di un Rialto di anni fa... chissà oggi.
RispondiEliminaComunque ti saprò dire, li ho comperati per fare domani una pizza liugre con i funghi.
in effetti era comunque ottimo, visto che sono coevi dei finferli allo stesso prezzo.
RispondiEliminaOggi costano 45 euro al chilo, qui a Roma!
RispondiElimina