mercoledì 22 febbraio 2012

Marmellata di radicchio di Treviso tardivo


Da Artemisia

Rovinatevi acquistando del radicchio rosso tardivo; se sarete lì dove si coltiva, approfittate dell'assai più economico radicchio venduto a foglie sfuse.

Tagliate le foglie finemente. Pesatele. Aggiungete uguale peso di zucchero, cuocete fino a che non sarà densa composta di un rosso scurissimo.

Tutto qui. Squisita.


7 commenti:

  1. mmmhhh..questa non la sapevo...mi incuriosisce

    RispondiElimina
  2. Il Radicchio Tardivo é buono in tutte le salse...non c'é altro legume che lo eguagli !

    RispondiElimina
  3. ottima idea Arté, senti, se lo profumassi con un niente di arancia?

    peccato non essere in zona, dovrò accendere un mutuo...

    RispondiElimina
  4. perchè no l'arancia? (anch'io mutuo, questa l'ho fatta a roma...)

    RispondiElimina
  5. Super semplice cavoli !!!! Fantastica!!!

    RispondiElimina
  6. essì, super semplice e super buona, che volere di più?

    RispondiElimina

commenti