mercoledì 13 ottobre 2010

PIMPINELLA, TERRACREPOLO, CICERBITA, RAPONZOLO..


E altre erbe selvatiche. Stamattina, in una schiarita di sole, sono andata per i campi col mio vecchio falcetto e stasera sarà un'insalata selvatica e divina.

6 commenti:

  1. ho dato una sbirciatina al blog
    che dire....ne sono rimasta affascinata
    ciao

    RispondiElimina
  2. e io sono affascinata dal tuo nome! Mi sto chiedendo dove e come...

    RispondiElimina
  3. Ops, conosco solo la pimpinella! devo verificare subito se queste "nuove" scoperte mangerecce crescono anche dai miei.

    Dimmi che conosci tutte le ottanta piantine della misticanza e parto domani per venire ad impararle ;O)!

    ciao Artemisia, un saluto alimurgico, cat

    RispondiElimina
  4. No, non le conosco tutte, ma abbastanza. Questa poi non è la stagione migliore, che naturalmente è la primavera. Adesso per esempio ci sono pochissimi raponzoli (o raperonzoli), che sono poi quelle meravigliose delicatissime campanule blu cielo che si vedono in primavera. Danno grande soddisfazione. Insieme a quelle che si cuociono...

    RispondiElimina
  5. Ti prego, ti prego, qual è il terracrepolo ? Mia nonna lo coglieva sempre ma io non ho imparato mai... Grazie! CHIARA

    RispondiElimina
  6. Chiara: nella foto è quello a sinistra. Ma non si vede bene. Se vuoi faccio una foto solo di quell'erbetta.

    RispondiElimina

commenti