cara artemisia,vorrei tanto saper riconoscere le erbe selvatiche...(ma che si possono utilizzare in cucina.). Per ora riesco solo a riconoscere plantaggine, tarassaco e borragine... sai dirmi per cosa vengono usate quelle delle tue foto? ..insalatine? (non ti scandalizzare della mia ignoranza...) se puoi aiutarmi con qualche foto della cicoria di campo.... ( ne prendo sempre una simile...ma non è!) ti sarò eternamente grata... ho cercato per ora invano un corso di riconoscimento erbe da fare...andando proprio nei campi.. grazie
Non è Artemisia quelle delle erbe selvatiche... Ma non fa niente. Quelle illustrate le uso solo per insalata. Ce ne sono moltissime anche da far cotte . Corsi ne esisteranno di certo,io però ho imparato da persone che le conoscevano, e ovviamente ci sono dei libri. Bisogna trovarne uno piccolo e trasportabile (inutili i libroni belli da coffe table). Non so se esiste ancora Nutrirsi al naturale con le erbe selvatiche, di Primo boni. Edizioni Paoline...
cara artemisia,vorrei tanto saper riconoscere le erbe selvatiche...(ma che si possono utilizzare in cucina.).
RispondiEliminaPer ora riesco solo a riconoscere plantaggine, tarassaco e borragine...
sai dirmi per cosa vengono usate quelle delle tue foto? ..insalatine? (non ti scandalizzare della mia ignoranza...)
se puoi aiutarmi con qualche foto della cicoria di campo.... ( ne prendo sempre una simile...ma non è!) ti sarò eternamente grata...
ho cercato per ora invano un corso di riconoscimento erbe da fare...andando proprio nei campi..
grazie
Non è Artemisia quelle delle erbe selvatiche... Ma non fa niente. Quelle illustrate le uso solo per insalata. Ce ne sono moltissime anche da far cotte .
RispondiEliminaCorsi ne esisteranno di certo,io però ho imparato da persone che le conoscevano, e ovviamente ci sono dei libri. Bisogna trovarne uno piccolo e trasportabile (inutili i libroni belli da coffe table). Non so se esiste ancora Nutrirsi al naturale con le erbe selvatiche, di Primo boni. Edizioni Paoline...