Di Artemisia Comina.
Dove si apprezzano: la fresca liquidità dell’anguria, il contributo del melone che – in campana! – benché con soli trecento grammi, si faceva sentire eccome, il rosseggiare e la dolcezza delle fragole, accentuata dalla marmellata.
200g di melone, 800g di anguria, 600g di fragole, 100g di marmellata di fragole, 50g di rum bianco.
Questa volta l’ho dato a dieci persone, sia pure tre dita per bicchiere, in un finale di cena.
Nel menu di Maggio 2009. Una cena primaverile
ho gli occhi tutti pieni di queste tue ultime delizie!!! il palato reclama... :-)
RispondiEliminaciao, la frenk!
RispondiEliminameraviglia.. se non mettessi il rum.. che cosa consigli' lo vorrei analcoolico est possible?
RispondiEliminavorrei avere il tuo tempo e la tua pazienza appassionata di novità fantastiche
braverrima!!!
paperina
ciao paperottola, un caro saluto accademico! niente rum, e tanti saluti! (secondo me, è buono lo stesso).
RispondiElimina