martedì 20 luglio 2010

Pacchetti fior di zucchina

Che bella invenzione i piccoli pacchetti: come tutte le invenzioni che rendono preziose, golose, gastronomiche nonnullità. Isolina, la grande maestra di pacchettini. Qui siamo in una Monografia: Pacchetti.

Di Isolina

Un ripieno semplicissimo: patate lessate e schiacciate, mescolate con pecorino e scamorza grattati, qualche cappero e un trito di menta, prezzemolo (prevalente) e dragoncello.

Una piccola aggiunta di yogurt denso e una noce di burro.

I fiori di zucchina sono stati aperti e imbottiti.

Per rendere docile l'erba cipollina con cui li ho legati l'ho messa nel MO per 5 secondi.

Una volta formati i pacchetti, li ho messi nel tegame da forno con un leggerissimo strato di pangrattato, li ho spennellati d'olio d'oliva e messi in forno caldo per 15 minuti.



10 commenti:

  1. ma sei una giapponese?? :))
    PS: la dea del pacchetto.

    RispondiElimina
  2. Ciao! ottima idea e gustosissimi questi pacchettini! un ripieno morbido e filante!!
    proprio invitanti ed estivi!
    baci baci

    RispondiElimina
  3. buonissimi, finalmente senza frittura... non perchè non siano buoni ma per la solita passione per la dieta. Bravissima

    RispondiElimina
  4. Me ne avevano regalati tanti, ma li ho messi tutti in una megafrittatona.
    Nel casone arrivino latri volevo chiederti. Dai fiori togli il postillo o qualche altra parte o li riempi così come sono?
    Scusa l'ignoranza.

    RispondiElimina
  5. io avrei voglia di farli domani (sono smaniosa di impacchettare); toglierei il pistillo, troncandolo alla base con delicatezza, per non rompere e scomporre il fiore.

    RispondiElimina
  6. Exactly, ho fatto proprio cos,in questo caso.Si può anche aprire il fiore perchè impacchettando si ricompone . In altre preparazioni, come il fritto toscano, e a volte lascio il pistillo per paura di sciupare il fiore e non me ne pento. Da togliere, decisamente e sempre, sno quei baffetti esterni

    RispondiElimina
  7. me ne hanno regalato ieri un cestino... piccolini e croccanti... sono finiti in una frittata con il cippollotto fresco, erba cipollina e maggiorana. E un cucchiaio di parmigiano nelle uova sbattute. Ottima questa idea, io li ho provati ripieni di ricotta e mi sono davvero piaciuti tanto.

    RispondiElimina

commenti