lunedì 19 luglio 2010

Frullato di yogurt, gelato fiordilatte, succo di limone.




Di Artemisia

250g di gelato fiordilatte, 340g di yogurt greco intero, il succo di un limone.

Molto gradevole, immaginato inseguendo il desiderio di un cremoso, luminoso tutto bianco. Ho oscillato tra menta e limone, poi ho optato per quest'ultimo. Tra i millanta frullati che sto provando, questo sarà rifatto.

In tazza giapponese molto fotogenica.


5 commenti:

  1. prova con un pò di rosmarino...
    limone e rosmarino sono goduria..ciao
    Clelia

    RispondiElimina
  2. limone e rosmarino...grande suggestione. bisognerebbe mettere il rosmarino nel limone, scaldare, raffreddare.....debbo capire come schiaffarlo nel frullato :))

    RispondiElimina
  3. Di primo acchito davanti al limone ero perplessa. Poi mi sono ricordata di quella gelateria a Palinuro, del tutto démodé senza luci e senza fronzoli quindi tanto più attraente e dell’anziano gelataio che ci teneva a spiegarmi come il gelato di limone si faccia con il latte, la panna e le scorze dentro. E infatti funziona! Direi uno dei miei preferiti tra i tanti che sto facendo.
    Forse conosci anche tu quel posto data la tua consuetudine con quei luoghi come con tutte le cose belle e costose.
    P.S.: hai trovato l’idea per il rosmarino?

    RispondiElimina
  4. scorza di limone! ecco cosa ci vuole!

    non conosco Palinuro.....

    RispondiElimina
  5. limoine e rosmarino, me lo appunto: scorza e rosmarino....

    RispondiElimina

commenti