





Come guarnire la balouza? Ve l’ho già proposta con le lacrime d’amore, congiunzione perfetta, ma sta bene anche con granella di zucchero e violette candite. La sua consistenza è gelatinosa, il colore un perfetto bianco opalino, il sapore lieve, connotato dall’acqua di rose o di fiori d’arancio.

Jean Etienne Liotard
Marie-Adelaide di Francia in abito turco, 1753,
Galleria degli Uffizi, Firenze
Da artcyclopedia.com
6 commenti:
Ciao Artemisia, è da un pò che ti leggo ma questo è il primo commento che ti lascio: perdona la mia ignoranza, ma in cosa consistono esattamente le 'lacrime d'amore'? le hai prodotte proprio tu oppure le hai acquistate? Le immagino saporite di frutta, sbaglio? grazie, un saluto. Margherita
e io che non trovo le violette candite...a Menton, il posto più vicino forse in cui ricordi di averle viste. sempre belle sorprese...
@ marina, mi fa piacere che le lacrime d'amore ti facciano parlare :)) si tratta di sfere di friabile zucchero colorato, dentro le quali c'è una goccia di rosolio, diverso per ogni colore. una raffinettezza da sultana. :DD
@ cobrizo, le produce anche la torninese Leone, quella delle pastiglie; forse le vende in rete?
Se le compri: dove le compri (a Roma, of course)?
Se le fai tu: come le fai?
Grazie ancora, Margherita
margherita: farle? mi sa che sono veramente da specialisti :))
a Roma, le trovi per esempio da
Dolciumi e Frutta Secca Onorati. Corso Rinascimento, 8
tel: 06 6865268
una bottega incantevolmente rigurgitante di tutto, se pensi a canditi, cioccolati ecc..
oppure:
Innocenzi. Piazza San Cosimato, 66 Tel. 06/5812725.
altra bottega che vale il viaggio, granaglie nei sacchi a terra, farine di tutti i tipi, prodotti occidentali e orientali, e lacrime d'amore...
Artemisia grazie della dritta e complimenti per ricette ed immagini! Saluti affettuosi Marghe
Posta un commento